• Home
  • CUC
  • Amministrazione Trasparente
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Consorzio Oltrepò Mantovano Consorzio Oltrepò Mantovano Consorzio Oltrepò Mantovano Consorzio Oltrepò Mantovano
  • Home
  • Oltrepò Mantovano
    • Conosci l’Oltrepò Mantovano
    • Consorzio Oltrepò Mantovano
    • Amministrazione Trasparente
    • CUC – Centrale Unica di Committenza
  • Il Sistema Oltrepò
    • Il Consorzio Oltrepò Mantovano
    • SISTEMA CULTURALE
    • Sistema Parchi
    • Sistema turistico
    • Sistema Socio Economico e Rurale
    • Sistema dei servizi associati
    • Interreg MED PROGETTO MEDCYCLETOUR
    • eNEET Rural
    • PIC – Piano Integrato della cultura
    • Piano di sviluppo strategico dell’Oltrepò Mantovano 2021-2027
    • Facciamo Rete
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Servizi Progetti Europei
    • Settore Servizi Associati
    • Settore Amministrativo
    • Settore Cultura
    • Graduatorie
  • Media
    • Video
    • Documenti
  • Contatti
    • Contatta l’Oltrepò Mantovano
    • Newsletter
Consorzio Oltrepò Mantovano Consorzio Oltrepò Mantovano
  • Home
  • Oltrepò Mantovano
    • Conosci l’Oltrepò Mantovano
    • Consorzio Oltrepò Mantovano
    • Amministrazione Trasparente
    • CUC – Centrale Unica di Committenza
  • Il Sistema Oltrepò
    • Il Consorzio Oltrepò Mantovano
    • SISTEMA CULTURALE
    • Sistema Parchi
    • Sistema turistico
    • Sistema Socio Economico e Rurale
    • Sistema dei servizi associati
    • Interreg MED PROGETTO MEDCYCLETOUR
    • eNEET Rural
    • PIC – Piano Integrato della cultura
    • Piano di sviluppo strategico dell’Oltrepò Mantovano 2021-2027
    • Facciamo Rete
  • News
  • Bandi e Concorsi
    • Servizi Progetti Europei
    • Settore Servizi Associati
    • Settore Amministrativo
    • Settore Cultura
    • Graduatorie
  • Media
    • Video
    • Documenti
  • Contatti
    • Contatta l’Oltrepò Mantovano
    • Newsletter
Blog
Consorzio Oltrepò Mantovano / News / Eventi e Attività / Italy Acqua
Lug 09

Italy Acqua

  • 9 Luglio 2015
  • Eventi e Attività, News, Storia e Cultura

La tragedia del Laconia

“ITALY ACQUA”
LA TRAGEDIA DEL LACONIA
Moglia –  Sabato 12 settembre
ore 21.00 – Teatro Mondo Tre

 

Sabato 12 settembre al Teatro Mondo Tre vedrà ufficialmente la luce “Italy Acqua”.

Nella serata organizzata dalla Pro Loco “Pompeo Coppini“, in collaborazione con il comune di Moglia, a partire dalle 21.00, sarà proiettato il documentario, della durata di 50 minuti.

Nato da un’idea di Mario Sala, l’opera è stata pensata per rivolgersi in modo particolare ad un pubblico di studenti e narra le vicende dell’affondamento del transatlantico Laconia raccontate dall’ultimo dei sopravvissuti, il mogliese Angelo Ferraro il nonno di Mario.

Era proprio il 12 settembre 1942 quando, intorno alle 20, la nave britannica Laconia, sulla quale Angelo Ferraro ed altri tre bersaglieri mogliesi (Giacinto Bassani, Saverio Consolini e Francesco Fornasari), nonché il quistellese Arturo Bellintani fatti prigionieri nella prima battaglia di El-Alamein, fu colpita da due siluri partiti dal sommergibile tedesco U-Boot 156. All’incirca 1850 prigionieri italiani furono stipati e rinchiusi nelle stive della nave e al momento dell’affondamento venne impedito loro di tentare di salvarsi aprendo il fuoco sulle prime file di soldati ammassati contro le grate chiuse a chiave. Angelo Ferraro che riuscì ad uscire da quella prigione di ferro cercò, una volta sul ponte, di calare una scialuppa assieme ad alcuni connazionali, ma i soldati polacchi, dopo averlo colpito alla schiena, gli urlarono: “Italy acqua!”, facendo capire che per gli italiani non c’erano scialuppe e che doveva gettarsi fra le onde dell’Oceano. Il caporale Ferraro non si perse d’animo e si tuffò, sopravvivendo con tenacia per due giorni attaccato ad un’asse di legno, venendo tratto in salvo proprio dallo stesso U-Boot che li aveva silurati. L’affondamento del Laconia provocò, solo fra gli italiani, a bordo circa 1400 vittime, un numero pressoché simile a quello del Titanic. Ciononostante, questa vicenda non ha lasciato in Italia un’impronta profonda nella memoria storica collettiva. Angelo Ferraro classe 1919 è forse l’ultimo fra i 400 superstiti di questa tragedia.

Il documentario è stato realizzato attraverso numerose collaborazioni: dal fotografo Gianni Bellesia all’assessore alla cultura del comune di Moglia Maurizio Malagoli, dal giornalista e scrittore Donatello Bellomo al regista teatrale e video Roberto Pavani di Zerobeat, dall’attore e doppiatore Riccardo Rovatti, a tutti i donatori privati che hanno raccolto gran parte dei fondi necessari attraverso una campagna di microfinanziamento dicrowdfunding.
La vicenda dell’affondamento del Laconia racchiude in sé tutte le contraddizioni, il dolore e l’orrore della guerra. L’ambizione del documentario è rendere giustizia, attraverso la rievocazione storica e la divulgazione, a tutte le giovani vite spezzate inutilmente in quella che rimane la più grande tragedia navale della Seconda Guerra Mondiale. L’argomento, infine, è quanto mai attuale, dal salvataggio dei naufraghi fino ai fatti di cui si legge ogni giorno, fornendo degli strumenti alternativi per la maggiore comprensione della crudeltà di ogni guerra, senza distinzione di sorta, e di tutte le tragedie del mare.

  • Facebook
  • Twitter
  • Reddit
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ESPLORA I PRODOTTI TIPICI DELL'OLTREPÒ MANTOVANO

Zucca
Parmigiano Reggiano
Asparago
Uva
Tartufo
Riso
Pera
Maiale
Miele
Cappone
Melone
Cipolla

ESPLORA
L'OLTREPÒ MANTOVANO

Il Monastero di Polirone
Il Fiume Po
I Parchi
Chiese Matildiche

UFFICIO BANDI

Ufficio Bandi Oltrepo Mantovano
eNEET Rural
EuroVelo 8

ITINERARI
OLTREPÒ MANTOVANO

Itinerari Oltrepo' Mantovano

DESTINAZIONI LENTE

Destinazioni Lente

ESPLORA
L'OLTREPÒ MANTOVANO

Esplora l'Oltrepò Mantovano

IL GUSTO DI ESPLORARE
L'OLTREPÒ MANTOVANO

il gusto di esplorare l'oltrepò mantovano

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Amministrazione Trasparente del Consorzio dell'Oltrepò Mantovano  

CENTRALE UNICA
DI COMMITTENZA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

Categorie

  • Aree interne, gestione associata e transizione al digitale
  • Bandi e Concorsi
  • Cucina e Tradizioni
  • Cultura – Turismo
  • eNEET Rural
  • Energia – Ambiente – Rifiuti
  • Eventi e Attività
  • Gallerie
  • Graduatorie
  • Infrastrutture – Trasporti – Mobilità
  • Interreg
  • Natura e Paesaggio
  • News
  • Piano strategico 2021-2027
  • PIC – Piano Integrato della cultura
  • Primo Piano
  • Rassegna Stampa
  • Servizi Associati
  • Servizi Progetti Europei
  • Settore Amministrativo
  • Settore Cultura
  • Storia e Cultura
  • Turismo e Accoglienza
  • Ufficio Bandi
  • Video
  • Welfare – Politiche Sociali

Tag

AgriFilmFestival Archeologia Biblioteche Biblioteche Comunicanti Carbonara di Po cicloturismo Consorzio Destinazioni Lente Dominus Eurovelo 8 Eventi Expo Felonica Fiera Millenaria Fiume Po GAL GAL Terre del Po Gonzaga HUB Oltrepò Mantovano Il Sesto Senso Imprese Creative Matilde MedCycleTour Musei OltrePoExpo Oltrepò Mantovano Osservatorio Paesaggio Parchi Pegognaga Pieve di Coriano Revere San Benedetto Po Sermide servizio civile Sipom Sisma SmartLand Sportello Unico startup Suzzara Tartufo Terre del Po Terremoto Turismo Sostenibile

CONSORZIO OLTREPÒ MANTOVANO

Sede legale:
Piazza Gramsci, 5
Borgo Mantovano (MN)
Sede operativa:
via Martiri di Belfiore, 7
46026 Quistello (MN)
Phone: 0376.1950038 Fax: 0376.1950037 E-Mail: info@oltrepomantovano.eu

Segreteria:
info@oltrepomantovano.eu
Posta certificata:
consorziooltrepomantovano@pec.it

Consorzio Oltrepò Mantovano

La Segreteria del Consorzio rispetta
i seguenti giorni e orari:
LUNEDÌ 8,30 – 14,30
MARTEDì 8,30 – 14,30 | 15,00 – 18,00
MERCOLEDÌ 8,30 – 14,30
GIOVEDì 8,30 – 14,30 | 15,00 – 18,00
VENERDÌ 8,30 – 14,30

Nella settimana 10.08.2020 – 14.08.2020, l’ufficio Segreteria del Consorzio Oltrepò Mantovano sarà aperto dalle 09,00 alle 12,30

NOTIZIE RECENTI

  • 2° incontro tavolo ristretto Welfare – Politiche sociali 22 Gennaio 2021
  • 2° incontro tavolo ristretto Energia – Ambiente – Rifiuti 20 Gennaio 2021
  • 2° incontro tavolo ristretto Infrastrutture – Trasporti – Mobilità 15 Gennaio 2021
  • 2° incontro tavolo ristretto Cultura/Turismo 12 Gennaio 2021

LA NEWSLETTER DELL’OLTREPÒ MANTOVANO

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sugli eventi e sulle attività dell’Oltrepò Mantovano

» ISCRIVITI

© Consorzio Oltrepò Mantovano | C.F.: 93012120205 | webpartner: madeinpego
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok