Il Sistema Culturale dell’Oltrepò Mantovano
È un sistema per la valorizzazione, la gestione condivisa e partecipata del patrimonio culturale attraverso un modello sperimentale sostenibile che vuole promuovere attraverso lo sviluppo culturale lo sviluppo economico del territorio. Dopo una prima fase in cui il Distretto Culturale è stato DOMINUS (uno dei sei progetti di distretto finanziato da Fondazione Cariplo) sistema dedicato al recupero ed il potenziamento dei valori identitari locali del ‘900 oltrechè al recupero del patrimonio culturale materiale, ora il Distretto Culturale è l’organizzazione e la gestione di:

un patrimonio:

un paesaggio
e il territorio:
8 aree protette
e 12 prodotti tipici.

un sistema bibliotecario:
oltre 20 biblioteche
e Centri Civici – Culturali.

la cultura immateriale:
1 Fiera Millenaria e oltre 70 iniziative ed eventi a carattere locale.

un patrimonio di beni culturali e di arti visive:
1 Monastero Polironiano
e 1 Galleria d’Arte moderna e contemporanea.

un sistema museale:
17 musei e istituzioni culturali.
info:
DOMInUS
Distretto culturale dell’Oltrepò Mantovano
per l’Innovazione, l’Unicità e lo Sviluppo
CONSORZIO OLTREPÒ MANTOVANO:
un sistema per lo sviluppo locale
Un sistema di governance territoriale per la gestione integrata e coordinata dei sistemi culturali, ambientali, turistici, dei servizi associati, del sistema socioeconomico e rurale dell’oltrepò mantovano.