8-9-10 Maggio 2015 – San Benedetto Po
Nel novecentesimo anniversario dalla morte di Matilde di Canossa (avvenuta il 24 luglio 1115), la Pro Loco Teofilo Folengo di San Benedetto Po rende gli onori a questa importante figura che ha segnato in modo imprescindibile non solo la storia del nostro paese ma, oltremodo significativamente, l’epoca nella quale è vissuta.
La Sagra, popolare e “alla buona”, è un’occasione di promozione e valorizzazione complessiva del nostro paese, del nostro territorio, dei nostri tesori storico-artistici ed enogastronomici, le cui radici affondano nelle origini del Monastero di Polirone, fondato nel 1007 da Tedaldo di Canossa e reso grande e importante dalla volontà di Matilde.
L’Asparago, protagonista indiscusso dei piatti proposti nello stand gastronomico allestito in occasione della manifestazione, e nei ristoranti locali, è infatti coltivato in questa zona fin dal tempo dei monaci benedettini di Polirone.
La gita in bicicletta, le serate osservative, le visite guidate proposte saranno ulteriori occasioni per conoscere e apprezzare le risorse che il nostro territorio possiede. I prodotti tipici locali e non solo, che saranno esposti nelle piazze e nelle vie del centro storico la domenica daranno la possibilità di “gustare” la nostra terra, gli intrattenimenti e gli spettacoli, moderni e tradizionali, che si alterneranno durante la Sagra, saranno l’occasione per tutti, sanbenedettini e visitatori da ogni dove, per godere dello stare insieme tra amici, in una ricreata atmosfera di tempi passati, lontani dalla frenesia e dall’inquietudine della vita quotidiana.
Un ringraziamento doveroso e immancabile a tutti i volontari, i sostenitori, le Associazioni, il Comune e la Parrocchia di San Benedetto Po che a vario titolo hanno collaborato per la realizzazione della manifestazione.
Vi aspettiamo quindi, per accogliervi quali nostri graditi ospiti tra le braccia del Monastero di Matilde!San Benedetto Po, aprile 2015.